Le Prove di Carico su Piastra sono test non invasivi che vengono realizzati per determinare le proprietà di resistenza e il cedimento verticale di una determinata massa di terreno in sito
COSA SONO
AMBITI DI APPLICAZIONE
Le Prove di carico su Piastra vengono utilizzate prevalentemente in questi ambiti:
- Calcolo del Modulo di Deformazione (Md), per definire la rigidezza dei terreni di sottofondo di pavimentazioni o di strati di rilevati stradali;
- Calcolo del Modulo di Reazione di Sottofondo (k) per determinare la capacità portante dei terreni di fondazione.





COME VENGONO EFFETTUATE
Durante la Prova di Carico su Piastra viene posizionata una piastra rigida circolare di dimensioni standard a contatto con il terreno, successivamente un pistone idraulico viene inserito tra la piastra e un mezzo pesante che funge da contrasto alla spinta che la piastra trasmetterà al terreno. Vengono così applicati cicli successivi e regolari di carico a seconda della normativa a cui si fa riferimento