0
MWp
0
Cantieri

Sei un ingegnere, un architetto o un project manager alla ricerca di un geologo esperto per supportare i tuoi progetti di energia rinnovabile? La realizzazione di impianti fotovoltaici o impianti eolici richiede competenze specifiche per garantire una perfetta integrazione con il territorio e ottenere il massimo rendimento energetico.

Oltre alla progettazione di nuovi impianti, è possibile investire nel revamping di impianti esistenti. L’aggiornamento tecnologico di un parco fotovoltaico o eolico consente di aumentarne l’efficienza, prolungarne la durata operativa e adeguarlo alle più recenti normative. Interventi mirati come la sostituzione di moduli fotovoltaici obsoleti, l’aggiornamento degli inverter o l’ottimizzazione delle strutture di supporto possono migliorare significativamente la produttività dell’impianto. Anche nel settore eolico, il revamping permette di ottenere prestazioni superiori attraverso la modernizzazione delle pale, dei generatori e dei sistemi di controllo.

Attraverso l’esperienza del Geologo Fabio Paletto, potrai trasformare ogni progetto in una solida realtà: dai rilievi dettagliati dell’area alla conduzione di indagini geologiche e geotecniche, fino ai pull-out test, il picchettamento preciso delle strutture e una consulenza professionale su misura. È cruciale combinare precisione tecnica e rispetto dell’ambiente per soddisfare le normative regionali e nazionali ed ottimizzare ogni investimento.

Contattami subito e costruiamo insieme una base solida per il tuo prossimo impianto fotovoltaico o eolico, che sia una nuova installazione o un intervento di revamping mirato!

INDAGINI GEOLOGICHE PRINCIPALI

01

Pull Out Test: I pull out test sono prove di carico che valutano la resistenza all’estrazione di ancoraggi o elementi strutturali dal terreno o dalla roccia. Questi test sono fondamentali per applicazioni legate alla stabilità delle strutture, come pale eoliche o impianti fotovoltaici, ambiti centrali nei servizi geologici per le energie rinnovabili, per garantire la sicurezza e l’efficienza delle installazioni.

02

Prove di carico su piastra: Le prove di carico su piastra sono test in situ che valutano la capacità portante e la deformabilità del terreno sotto carichi statici applicati tramite una piastra metallica. Queste prove sono essenziali per progettazioni geotecniche, specialmente in ambiti legati ai servizi geologici per le energie rinnovabili, per assicurare la stabilità di fondazioni per impianti eolici e fotovoltaici.

03

Indagine sismica a rifrazione: Il servizio di indagine sismica a rifrazione consente di studiare la stratigrafia e le proprietà meccaniche del sottosuolo attraverso l’analisi della propagazione delle onde sismiche. Questa tecnica è cruciale nei servizi geologici per le energie rinnovabili, ad esempio per valutare l’idoneità dei terreni destinati a impianti eolici o solari, garantendo sicurezza e sostenibilità nelle costruzioni.

04

Indagini geoelettriche: Le indagini geoelettriche permettono di analizzare la resistività elettrica del sottosuolo per individuare stratigrafie, falde acquifere o anomalie geologiche. Questo metodo è fondamentale nei servizi geologici per le energie rinnovabili, ad esempio per la progettazione di impianti geotermici o per la valutazione dei terreni destinati a strutture energetiche sostenibili.

Servizi geologici connessi

Parlami del tuo progetto